filyinvestissementsvertrid

Il Senegal è paese ricco di tradizioni di arte e di cultura: numerosi artisti di tutto il mondo ne hanno fatto la propria casa: Pittori, scultori, ceramisti, scultori, registi, scrittori, musicisti....anche italiani. Dakar è diventata la capitale dell`arte africana moderna, e di conseguenza  la il luogo di incontro di tanti mercanti d`arte di tutto il mondo.

mauropetroni

DAK ART la Biennale d`Arte di Dakar

È la più importante manifestazione artistica in Senegal. Centinaia di artisti visuali di tutto il mondo espongono le loro opere - da qualche anno all`interno dell`imponente ex Tribunale di Cap Manuel - 

mauropetroni1

Mauro Petroni

Un grande artista che ha fatto di Dakar la sua casa. Le sue ceramiche sono opere riconosciute mondialmente. Un personaggio inconturnabile del paesaggio artistico senegalese. E` il direttore artistico della Biennale dell`arte di Dakar

Dak Art OFF

È la manifestazione parallela a DAK`ART. Le opere di centinaia di artisti , a tema libero, vengono ospitate in uffici, negozi, fabbriche, showroom commerciali privati. Ogni sera uno o piú vernissage dove si mescola arte e mondanità.

Nella folto l`esposizione dell`artista italo francese Gerardo Gazia nello showroom della mia azienda di serrmenti d`alluminio

ousmane-sembene-1

Cinema

Il ciinema africano è nato in Senegal. Ousmane Sembene, Djbril Diop Mambety e tantissimi altri fino alla recente Angela Diabang hanno creato uno stile originale, riconosciuto in tutto il mondo.

A Dakar ci sono ogni anno tanti festival di cinema: festival Films Femmes Afrique, festival i Gorée Cinema e tanti altri. [clicca sulla foto]

saintlouisjazz2013-1280x720

Musica

 

Un offerta musicale enorme. Tutti i weekend in tutte le città del Senegal c`è sempre qualcosa di interessante da ascoltare. Dalla musica popolare agli hit da ballare fino ad avvenimenti più elaborati come il Festival di Jazz di Saint Louis  i più grandi artisti mondiali del genere [clicca sulla foto] 

Istituto di Cultura Italiano

 

Dopo una cesura di più di un decennio, ha riaperto il nostro Istituto di Cultura a Dakar, con un offerta artistica e didattica importante [clicca sulla foto] 

Come creare un sito web con Flazio